Starten Sie den Audio-Text
Mit dem Audio-Player können Sie sich den Text anhören. Darunter finden Sie das Transkript.
Antonio Ligabue è uno dei pittori che più hanno influenzato la pittura del Novecento. Purtroppo la sua vita personale è sempre stata contraddistinta da problemi di salute e mentali. Proprio la pittura gli ha consentito però di trovare un modo per evadere dalla realtà e trovare la sua dimensione.
Via Antonio Ligabue, a Gualtieri, è un lungo il viale alberatoAlleeviale alberato fiancheggiaresäumenfiancheggiato da case basse con giardino. In primavera, quando sbocciareerblühensbocciano i fiori, è un trionfo di colori. Il paese di Gualtieri, in Emilia-Romagna ma vicinissimo al il confineGrenzeconfine con la Lombardia, è fra le pochissime località italiane che hanno dedicato una strada a questo artista, uno dei principali pittori del XX secolo, che qui ha trascorso gran parte della sua esistenza.
Quella di Ligabue è una vita segnata da problemi e il disagiohier: Entbehrungdisagi. Nato nel 1899 a Zurigo da una la ragazza madreminderjährige Mutterragazza madre italiana che poco dopo si sposa con un certo Bonfiglio Laccabue (da cui il cognome storpiarefalsch aussprechenstorpiato in Ligabue), accusarebeschuldigenaccuserà in seguito quest’uomo di aver uccideretötenucciso la madre e i fratelli. Antonio viene affidareanvertrauenaffidato a una coppia di svizzeri tedeschi senza figli, che vivono in precarioprekärprecarie condizioni economiche. La povertà e la la mancanzaFehlenmancanza di un’adeguata l'alimentazione f.Ernährungalimentazione sono all’origine di gravi problemi come il rachitismo e la la difficoltà di apprendimentoLernschwierigkeitendifficoltà di apprendimento. Sin da piccolo, Ligabue dimostra di avere notevoli la capacitàFähigkeitcapacità solo nel disegno. Intorno ai 18 anni, inizia a manifestare i primi problemi psichici, che sfociareführensfociano in il ricovero(stationärer) Aufenthaltricoveri al il manicomiopsychiatrische Klinikmanicomio e portano all’l'espulsione f.Ausweisungespulsione dalla Svizzera. Ligabue viene accompagnato a Gualtieri, il paese natale del suo il patrignoStiefvaterpatrigno, dove resterà fino alla morte, nel 1965.
I primi tempi in Italia sono duri, non conosce la lingua, conduce una vita da vagabondo e non ha un lavoro fisso. L’arte diventa il suo modo per esprimereausdrückenesprimere il disagio che prova. Solo negli anni Trenta diventa un lavoro, grazie al pittore e scultore Renato Marino Mazzacurati, che gli insegna come usare i colori a olio e lo spingerehier: bringenspinge a concentrarsi sulla pittura. Prima, Ligabue dipingeva solo saltuariamentegelegentlichsaltuariamente e usava tinte ricavaregewinnenricavate da fiori e piante.
Tra i il soggettoSujetsoggetti preferiti di Ligabue ci sono gli animali: volpi, tigri e animali esotici, uccelli, il serpenteSchlangeserpenti... Ama molto anche farsi autoritratti e in totale se ne contano ben 123. Di solito si disegna di tre quarti ed è molto attento a riprodurre anche i minimi dettagli dell’abbigliamento. Purtroppo i problemi psichici non lo abbandonareloslassenabbandonano mai e, nel corso del tempo, entra ed esce da diversi manicomi. Negli ultimi anni di vita, però, Ligabue ottiene buoni il riconoscimentoAnerkennungriconoscimenti per il suo lavoro e organizza anche un paio di mostre, diventando il più noto pittore del movimento naïf.
A Ligabue avrebbe fatto piacere sapere che Gualtieri gli ha dedicarewidmendedicato una Fondazione e una Casa Museo. istituireerrichtenIstituita nel 1988, la Fondazione Museo Antonio Ligabue ha sede nel bel Palazzo Bentivoglio e conserva nelle sue sale un autoritratto, la stampaDruckstampe, sculture, una serie di l’incisione f.Stichincisioni, circa 150 documenti personali dell’artista e fotografie. La Casa Museo Ligabue, invece, è stata ricavata da una delle abitazioni in cui l’artista aveva vissuto nei suoi anni a Gualtieri e conserva statue in terracotta, il dipintoGemäldedipinti e una delle sue tante la motoMotorradmoto. Di sicuro a Ligabue sarebbe piaciuto moltissimo sfrecciareflitzensfrecciare con una Moto Guzzi nella via che gli è stata dedicata.
Neugierig auf mehr?
Dann nutzen Sie die Möglichkeit und stellen Sie sich Ihr optimales Abo ganz nach Ihren Wünschen zusammen.